Salta al contenuto
Area personale | Login
Logo Seri Editore
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Le Piume
    • Le Bussole
    • Le Clessidre
    • Le Tempere
    • Le Pergamene
  • Autori
  • Librerie
  • Eventi
  • Fresno
  • Contatti
    • Manoscritti
    • Newsletter
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Le Piume
    • Le Bussole
    • Le Clessidre
    • Le Tempere
    • Tutti i libri
  • Autori
  • Librerie
  • Eventi
  • Fresno
  • Contatti
    • Recapiti
    • Manoscritti
    • Newsletter
  • Il mio account

Fresno

Rivista digitale
Scopri di più sull'articolo L’ombra e il davanzale – una prefazione

L’ombra e il davanzale – una prefazione

  • Autore dell'articolo: Maria Grazia Calandrone
  • Articolo pubblicato:28 Marzo 2022

Pubblichiamo la prefazione di Maria Grazia Calandrone a L'ombra e il davanzale. La chiave della poesia di Anna Elisa De Gregorio sembra essere la scomparsa (con tutti i suoi sinonimi:…

Leggi l'articoloL’ombra e il davanzale – una prefazione
Scopri di più sull'articolo La perenne quête femminile fuori e dentro i sentieri della tradizione letteraria occidentale

La perenne quête femminile fuori e dentro i sentieri della tradizione letteraria occidentale

  • Autore dell'articolo: Loredana Magazzeni
  • Articolo pubblicato:21 Marzo 2022

Vi proponiamo l'introduzione di Loredana Magazzeni a Figlia di solo padre. Chi si accosti a questi saggi di Rosaria Lo Russo per curiosità (si tratta della prima loro pubblicazione in…

Leggi l'articoloLa perenne quête femminile fuori e dentro i sentieri della tradizione letteraria occidentale
Scopri di più sull'articolo Dalla sibilla la rinascenza – il riscatto dell’arte

Dalla sibilla la rinascenza – il riscatto dell’arte

  • Autore dell'articolo: Alessandro Seri
  • Articolo pubblicato:14 Marzo 2022

Pubblichiamo il testo critico di Alessandro Seri che dà voce, in forma scritta, al catalogo della mostra Dalla sibilla la rinascenza. La volontà di raccontare il percorso di rinascita che…

Leggi l'articoloDalla sibilla la rinascenza – il riscatto dell’arte
Scopri di più sull'articolo Operazione accompagnamento – una prefazione

Operazione accompagnamento – una prefazione

  • Autore dell'articolo: Fernando Pallocchini
  • Articolo pubblicato:7 Marzo 2022

Pubblichiamo la prefazione di Fernando Pallocchini al romanzo satirico Operazione accompagnamento di Silvio Natali (intervistato da Irene Sdrubolini qui) e un piccolo estratto del libro. Già apprezzato artista di livello…

Leggi l'articoloOperazione accompagnamento – una prefazione
Scopri di più sull'articolo Preghiera profana – Due poesie e un racconto di Irene Sorrentino

Preghiera profana – Due poesie e un racconto di Irene Sorrentino

  • Autore dell'articolo: Irene Sorrentino
  • Articolo pubblicato:27 Febbraio 2022

Bananiero sumero Bananiero sumero, altra parte del sistema immenso regno del polisenso, qui occorre un gatto salottiero, che sia pure insetto venturiero, riporti in vita l'ingenuità, si muova sempre con…

Leggi l'articoloPreghiera profana – Due poesie e un racconto di Irene Sorrentino
Scopri di più sull'articolo La poesia o viaggio verso l’interno

La poesia o viaggio verso l’interno

  • Autore dell'articolo: Irene Sdrubolini
  • Articolo pubblicato:21 Febbraio 2022

Una volta ho letto alcuni articoli che volevano affrontare il tema della poesia come forma di preghiera. Nello stesso periodo ho ascoltato un audio in cui un mistico spiegava l’arte,…

Leggi l'articoloLa poesia o viaggio verso l’interno
Scopri di più sull'articolo Un portachiavi fuxia – Un racconto di Irene Sorrentino

Un portachiavi fuxia – Un racconto di Irene Sorrentino

  • Autore dell'articolo: Irene Sorrentino
  • Articolo pubblicato:14 Febbraio 2022

«Veràs que te convertiràs en una hermosa sirena», dice mia madre tempestandomi i ricci con l’asciugamano. Sto seduta sulla panca umida, attenta a non toccare terra coi piedi scalzi. La…

Leggi l'articoloUn portachiavi fuxia – Un racconto di Irene Sorrentino
Scopri di più sull'articolo Ercole Luigi  Morselli e le Favole per i re d’oggi

Ercole Luigi Morselli e le Favole per i re d’oggi

  • Autore dell'articolo: Samanta Casali
  • Articolo pubblicato:7 Febbraio 2022

Il 16 marzo 2021 si sono celebrati i 100 anni dalla morte di Ercole Luigi Morselli, poeta e drammaturgo pesarese scomparso in giovane età e purtroppo dimenticato dalla critica italiana. L’autore…

Leggi l'articoloErcole Luigi Morselli e le Favole per i re d’oggi
Scopri di più sull'articolo Tre poesie inedite di Elisa Des Dorides
Illustrazione di Geoff Mcfetridge

Tre poesie inedite di Elisa Des Dorides

  • Autore dell'articolo: Elisa Des Dorides
  • Articolo pubblicato:31 Gennaio 2022

Prima della notte Col mio silenzio che parla in forma di foresta abbrevio il tempo schiaccio il cuscino là fuori è dentro: l’io s’è perso tra capelli e colza. Porto…

Leggi l'articoloTre poesie inedite di Elisa Des Dorides
Scopri di più sull'articolo I morti vivono – una poesia di Matteo Piergigli
Credits: “Anatomy of a Hug” by Luna Lu (2016)

I morti vivono – una poesia di Matteo Piergigli

  • Autore dell'articolo: Matteo Piergigli
  • Articolo pubblicato:24 Gennaio 2022

I morti vivono i morti vivono dentro indizi di naufragio dal punto non visto questo inchiostro lascia tutto a te * sogno l’amore nei cuscini la soglia del limite nella…

Leggi l'articoloI morti vivono – una poesia di Matteo Piergigli
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Casa editrice

  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Le Piume
    • Le Bussole
    • Le Clessidre
    • Le Tempere
    • Le Giostre
    • Le Pergamene
  • Fresno | Rivista digitale
  • Eventi
  • Newsletter

Area personale

  • Il mio account
  • Ordini
  • Carrello

Seri Editore
Via Valadier, 76
62100 – Macerata (MC)
P. IVA 01971180433

info[at]serieditore.it

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
Copyright 2023 © Seri Editore

Privacy Policy | Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
×
×

Carrello